|
Trofeo Carnevale : ottimo 2° posto squadra Amatori CT |
|
|
|
mercoledì 22 febbraio 2023 |
Ottimo 2° posto della squadra dell'Amatori CT , al Torneo a squadre del Carnevale di Acireale . Giocatori componenti della squadra : Ignazio Giuffrida, Salvo Costa, Luca Franceschino, Francesco Giuffrida, Antonio Giudice, Lucio Contarino, Elio Virgillito . Premiazione 2a classificata Amatori CT 1° turno Formazione completa
|
Ultimo aggiornamento ( domenica 05 marzo 2023 )
|
|
Il Maestro FIDE Giuseppe Fabiano si aggiudica il 25° Festival Amatori CT |
|
|
|
martedì 14 febbraio 2023 |
Martedì 14 Febbraio 2023 | Dopo 3 anni per via delle pandemia è tornato il Festival Amatori CT, nella stessa sede del 2020, la Villa Buscemi di Mascalucia, concessa dal Comune Etneo. Una buona partecipazione, con 62 giocatori, e anche un buon livello tecnico. C’è stato qualche problema, ma sappiamo che le difficoltà non mancano mai, l’importante è avere la prontezza di spirito per affrontarle e risolverle . Da registrare la regolarità dello svolgimento dei 3 Open, con partite combattute, anche molto belle e alcune sorprese di giovani giocatori che si sono portati alla ribalta. Nell'Open A si impone il Maestro Fide Giuseppe Fabiano (CT) , con un andamento regolare, ma soprattutto con la vittoria sul favorito del Torneo, il Maestro Fide Maurizio Genovese (SR), che si deve accontentare della piazza d’onore. Completa il podio al 3° posto, il giovane 1N Federico Giammona (PA) con ottime prestazioni da categoria superiore. 4° il CM Salvatore Gangemi (CT) dell’Amatori CT e 5° un altro giovane emergente, il gelese Seconda Nazionale Valerio Candiano (CL). Esaminando gli altri due Open, che hanno registrato il dominio dei giovani, abbiamo il vincitore dell'Open B, l’undicenne Antonio Faldetta (PA), N° 20 del tabellone, che da NC conquista al termine del Torneo la 2N ed a seguire il sedicenne Salvatore Mazzamuto (CT) , N° 15 del tabellone. Completa il podio il ritrovato Antonino Caruso (CT) ed al 4° e 5° posto i 2N Santo Orlando (CL) ed il socio Amatori CT Salvatore Costa (CT). Nell'Open C troviamo 3 giocatori con 5 punti . In virtù dello spareggio tecnico , prevale il nisseno Flavio Terenzi (CL) , seguito dai giovani catanesi Davide Pulvirenti e Serena Schembra . La Premiazione , che al solito è stata movimentata per la scelta dei Premi dello Sponsor " Cosentino Elettrodomestici " di Biancavilla (CT), ha visto i saluti del Sindaco di Mascalucia Vincenzo Magra e gli interventi della Presidente Amatori CT, Annamaria Barta e dell’Arbitro Carlo Vella. Un ringraziamento particolare ai collaboratori, che hanno reso possibile l’organizzazione del Torneo: Giuseppe Battaglia, Luca Franceschino e il piccolo Roberto Vella . Carlo Vella Classifiche e dati completi del 25° Festival Amatori CT su Vesus : https://vesus.org/festivals/25deg-festival-amatori-scacchi-catania/ Panoramica Premiati Open A Premiati Open B Vincitore Open C  | |
Ultimo aggiornamento ( domenica 05 marzo 2023 )
|
|
25° FESTIVAL AMATORI CT New Elenco strutture |
|
|
|
giovedì 12 gennaio 2023 |
 |
Ultimo aggiornamento ( martedì 31 gennaio 2023 )
|
|
sabato 07 gennaio 2023 |
Finalmente dopo la pausa dovuta alla pandemia , ritorna lo storico Festival Amatori CT , arrivato alla 25a edizione . La sede del Torneo sarà quella del 2020 , ultimo Torneo : Villa Buscemi ,Delegazione di Massa Annunziata , Via del Bosco N° 19 – Mascalucia (CT) , gentilmente concessa dal Comune di Mascalucia . 04-05-11-12 Febbraio le date inserite nel Calendario FSI . Iscrizioni su : https://vesus.org/festivals/25deg-festival-amatori-scacchi-catania/ |
Ultimo aggiornamento ( martedì 31 gennaio 2023 )
|
|
CIS 2022, Taormina ha ospitato la festa degli Scacchi in Sicilia |
|
|
|
giovedì 22 settembre 2022 |
Taormina, regina del Turismo in Sicilia, ha ospitato il più importante e numeroso evento scacchistico siciliano. La cornice della perla dello Jonio è stata apprezzata dagli scacchisti siciliani e non, ma ci si domandava il motivo della doppia struttura alberghiera, il Resort “Capo dei Greci” ed il complesso “Antares / Olimpo “. Ritengo che sia meglio precisare subito, le motivazioni che hanno portato a questa scelta obbligata, per sgombrare il campo a supposizioni errate ed eventuali polemiche. Al momento della presentazione del progetto il vecchio protocollo Covid imponeva maggiori spazi e distanze, per cui era necessario avere ulteriori sale oltre a quelle in dotazione del Capo dei Greci, atteso inoltre che inizialmente era prevista pure che giocasse un girone della serie A1. Dunque la scelta della seconda struttura è stata obbligata. Infine a causa pure del periodo di alta stagione non vi erano ulteriori strutture disponibili in tutta la Sicilia orientale con sale adeguate a disputare il CIS. Con questa scelta, abbiamo inoltre fatto a meno della limitazione delle iscrizioni della serie Promozione, obbligatoria se si doveva considerare soltanto la prima struttura. Ci sono stati alcuni problemi, per quanto riguarda le prenotazioni degli Hotel, a causa del boom dei turisti, che ha superato ogni più rosea previsione ed ha messo in crisi la ricettività del Comprensorio di Taormina. Comunque alla fine tutti hanno trovato le soluzioni per i soggiorni. Anche per l’organizzazione, composta dalle 4 Società, Amatori CT, Galatea Acireale, Accademia Monrealese ed Etna Scacchi, il lavoro è stato raddoppiato e molto faticoso. Andiamo alle considerazioni tecniche.
Hanno partecipato 76 squadre, divise in 4 serie: A2, B, C e Promozione. Le 2 Direzioni Arbitrali, Brunetto Casalini e Lorenzo De Angelis, sono state di ottimo livello, per conoscenza dei regolamenti e soprattutto per organizzazione nelle sale. I collaboratori Cristina Farinella, Rosario Davì, Lorenzo Miano e Giuseppe Di Mauro, hanno svolto il loro compito nel migliore dei modi, risolvendo i problemi, che naturalmente insorgono in questi contesti.
Nel girone della A2, exploit del Pedone Isolano, che chiude a punteggio pieno, sbaragliando tutti gli avversari e viene promossa in A1. Nella serie B il girone unico B15/16, prevale la Chessmate 1 Bagheria con 4 vittorie ed un pareggio. Segue la Erice B con soltanto un punto di distacco, ambedue promosse in A2.
In serie C girone unico C 29/30/31/32, un altro exploit con la Leonardo Favara B che con 5 su 5 si aggiudica il torneo, seguito dalla Ipercoop La Torre Monreale, dalla Gela Scacchi e dalla Enzo Crea Kodokan Messina, che vanno tutte insieme in serie B. Infine nella serie Promozione Sicilia, avevano diritto 7 squadre alla promozione in serie C. Vince il girone la Scacchi Pippo Fasino di Vittoria (RG), anche qui con 5 su 5. Seguono le altre squadre promosse: Leonardo Chess Promo A, Erice Promo 2, Don P. Carrera Direttivo, Don P. Carrera Senior 1, Amatori Scacchi Catania A e la Barcellona Scacchi.
Nella serata di Sabato 17, si è disputato il Campionato Regionale Blitz/Lampo, che tradizionalmente è inserito nelle giornate del CIS ed è stato particolarmente combattuto e divertente. Il catanese Riccardo Marzaduri vince con ½ punto sul tedesco Tobias Voege, seguito dal palermitano Cristoforo Guccione.
Nella Premiazione hanno preso la parola i 4 rappresentanti delle Società, Carlo Vella, Antonio Maestri, Francesco D’Anna e Agata Campisi ed infine il Presidente del Comitato Regionale Giuseppe Cerami, che ha apprezzato lo sforzo ed i sacrifici dell’organizzazione tenendo presente il periodo di alta stagione e la gestione complessa delle due strutture. La Premiazione è stata sdoppiata in due momenti diversi, a causa delle partite della A2 e B, che sono terminate dopo quelle della C e Promozione, perché si è ritenuto giusto non far aspettare il pubblico del Capo dei Greci con giocatori ed accompagnatori che dovevano affrontare centinaia di Km, per tornare a casa.
Contestualmente sono stati consegnati i Premi Carrera 2021, a coloro che hanno ottenuto un risultato prestigioso durante la stagione sportiva. I premi sono andati a Michel Bifulco per aver vinto il Torneo Internazionale di Arco, a Riccardo Gueci per aver conquistato il titolo di campione Italiano Over 65, a Cristina Farinella per aver conquistato il titolo Italiano Femminile over 50 e a Clio Alessi per aver vinto il Campionato Italiano Femminile under 8. Un ringraziamento a tutti i partecipanti ed al CSS, da parte dell’organizzazione, perché nonostante i problemi e le difficoltà, la manifestazione è stata di fatto un successo. Ci rivediamo al prossimo CIS. Carlo Vella |
Ultimo aggiornamento ( giovedì 20 ottobre 2022 )
|
|
| | << Inizio < Prec. 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 Pross. > Fine >>
| Risultati 1 - 9 di 196 |
|
|
ExtCalendar
 |
Maggio 2023 |
 |
|
Menu utente
Statistiche
OS: Linux h
PHP: 5.2.17
MySQL: 5.0.92-50-log
Ora: 18:03
Caching: Disabled
GZIP: Disabled
Utenti: 84265
Notizie: 286
Collegamenti web: 17
Visitatori: 14225055
|