Fondata ed affiliata

alla FSI dal 1987

Annunci

Aggiunto il forum per discutere tra di noi!

Clicca sulla destra su Forum!! 

 

Archivio

Stat

powered_by.png, 1 kB
CIS 2013 ad Acicastello: ed è subito record! PDF Stampa E-mail
mercoledì 20 marzo 2013

CIS 2013 ad Acicastello: ed è subito record!

La terza edizione del CIS Sicilia 2013, organizzata dall'Amatori Scacchi Catania, stabilisce il nuovo record di presenze.

Grande risposta dello scacchismo siciliano all'evento clou del 2013. Quasi tutte le province si sono schierate, con i propri circoli, nella "tre giorni" di Acicastello (15/17 marzo c.a.) che ha visto "concentrate", in unica sede, le serie A2, B, C e Promozione, del Campionato Italiano a squadre.

Il President Park Hotel di Acicastello (CT) ha ospitato in maniera consona l'evento, garantendo un trattamento "4 stelle" a giocatori ed accompagnatori. Al resto hanno pensato gli stessi scacchisti, dando vita a gare emozionanti, cariche di agonismo e di grandissimo spessore tecnico. 

Naturalmente a rendere combattutissimo l'evento ha contribuito, in maniera evidente, anche la nuova regolamentazione del CIS che prevedeva  le variazioni elo applicate a tutte le serie, Promozione inclusa, ma va anche detto che le manifestazioni a squadre, li dove i giocatori difendono i colori della propria associazione, hanno sempre un qualcosa in più delle gare individuali e lo spirito di appartenenza che si respira in sala gara in queste occasioni, è realmente palpabile.
Passando alle note tecniche, sono stati circa 250 i giocatori presenti nelle varie serie, con la categoria Promozione che ha giganteggiato per numeri e entusiasmo. Vittoria finale, a punteggio pieno, del fortissimo team di casa che schierava il Maestro Giuseppe Fabiano in prima scacchiera.


Tantissime new entry in Promozione, da citare il Cielo D'Alcamo Scacchi, nuova associazione del trapanese, ma soprattutto la Chessmate Academy di Bagheria, associazione sorta anch'essa nel 2013, ispirata principalmente al settore giovanile, che ha presentato ben tre formazioni di Baby  (dagli 8 ai 12 anni) che hanno ben figurato per impegno ed entusiasmo. Anche la Leonardo Favara ha presentato un team di ragazzi con la formazione "Pedoncino" che accompagnava la formazione senior "Pedoncio", in chiaro omaggio all'indimenticato Filippo Vetro, creatore della rivista omonima.
Nel girone unico siciliano di Promozione c'è stata grande battaglia, con vittoria finale del favorito d'obbligo, ovvero la squadra di casa del Centro Scacchi Acicastello che vinceva a punteggio pieno con un fortissimo team che avrebbe ben figurato anche nelle serie superiori (Giuseppe Fabiano, Riccardo Marzaduri, Marco Marzaduri e Antonio Paladino.
Promosse in serie C anche la Scacchistica Etnea, le due Alcantara 3 e 4, l'asd Pippo Fasino (RG) e la squadra dell'Amatori CT 3, composta solo da giovani, che l'anno prossimo affiancherà  in serie C la squadra maggiore.
La serie C ha visto nel girone 29 l'affermazione della squadra Amici della scacchiera di Erice (TP) sulla Sigel di Marsala (TP). Retrocedono Centro Scacchi Palermo e Arcobaleno (PA).
Nel girone 30 prevale quasi a punteggio pieno, con 4 vittorie ed un pareggio, la Kodokan A (ME) sull' Amatori Scacchi Catania 1. Retrocedono Acireale e Alcantara 2.
Nel girone 31, molto combattuto, si è imposta la CPS Palermitano sulla Leonardo di Favara (AG), retrocede il Centro Studi
Test PAB.
In serie B girone 16, l' Alcantara 1 della P. Carrera di Viagrande (CT), impone il superiore tasso tecnico prevalendo sulla Tedea Cavallaro di Giarre (CT), retrocedono Monrealese e Bagheria A Schlechter.
Infine la Serie A2 ha registrato il livello tecnico più alto, con formazioni composte anche interamente da Maestri. Si è trattato di una corsa a due tra il Paolo Boi di Siracusa ed il Circolo Palermitano Scacchi, nettamente superiori per organico alle altre formazioni che, equilibratissime, hanno lottato per non retrocedere.
Alla fine il team di Guido Inglese, giungendo ex equo con la squadra di Salvo Tondo, conquistava la promozione in A1 per i maggiori punti individuali.
Al terzo ed al quarto posto il Centro Scacchi Arcobaleno ed il Centro Scacchi Palermo raggiungevano una sofferta salvezza a spese dei team Gioiosano Scacchi e Cavalli Rapaci di Grammichele.
Nella serata del sabato si è svolto il Campionato Regionale Lampo che, per consuetudine, accompagna da sempre l'evento principale. 54 i partecipanti con vittoria del Maestro Internazionale Liubljsavlievic.
A solo mezzo punto il Maestro siracusano  Gabriele Sardo che prevale per spareggio tecnico sul giovane giarrese Pietro Pisacane.
I primi posti delle fasce elo 1600-2000 e < 1600 sono state appannaggio del CM Giacomo Bertino e del giovane Antonio De Rosa.
Un edizione brillante, questa di Acicastello, che rilancia prepotentemente la provincia di Catania tra gli organizzatori degli eventi più importanti della Sicilia.
Da sottolineare l'impegno organizzativo di Carlo Vella e dell'Amatori Scacchi Catania, l'arbitraggio di Piero Arnetta e della Alexandra Voitenko ed il supporto del Comitato Scacchistico, che ha visto in questi tre anni crescere esponenzialmente, in successo e numeri, questo evento.

Ultimo aggiornamento ( domenica 31 marzo 2013 )
 
< Prec.   Pros. >

ExtCalendar

Luglio 2025 Agosto 2025
Do Lu Ma Me Gi Ve Sa
Settimana 27 1 2 3 4 5
Settimana 28 6 7 8 9 10 11 12
Settimana 29 13 14 15 16 17 18 19
Settimana 30 20 21 22 23 24 25 26
Settimana 31 27 28 29 30 31

Menu utente

Statistiche

OS: Linux h
PHP: 4.4.9
MySQL: 5.0.96-community-log
Ora: 22:19
Caching: Disabled
GZIP: Disabled
Utenti: 122564
Notizie: 302
Collegamenti web: 14
Visitatori: 19324975
© 2025 Amatori Scacchi Catania
Joomla! is Free Software released under the GNU/GPL License.